Responsabilità Civile del Professionista Delegato Alle Operazioni di Vendita Nell’Espropriazione Forzata

  • Ernesto de Pinho Fabiani

Resumo

ABSTRACT


Il contributo, ripercorrendo l’evoluzione dell’istituto della delega delle operazioni di vendita in sede di espropriazione forzata, affronta, prima le controverse problematiche della qualificazione del professionista delegato (in termini di mero ausiliario ovvero di vero e proprio sostituto del giudice) e della natura dell’attività delegata (in termini di sola giurisdizione in senso ampio ovvero anche di giurisdizione in senso stretto) e poi l’ulteriore problematica, strettamente connessa a quelle precedentemente indicate, della responsabilità civile del delegato. L’indagine conduce l’Autore a ritenere che il professionista delegato sia un vero e proprio sostituto del giudice che talvolta esercita anche funzioni di giurisdizione in senso stretto (e non solo di giurisdizione in senso ampio) e che, sotto il profilo della responsabilità civile, nelle ipotesi in cui, nell’esercizio dell’attività delegata: 1) esegue le direttive del giudice delegante, va esente da ogni responsabilità in quanto non può discostarsi dalle stesse; 2) effettua autonomamente delle scelte, queste sono comunque imputabili al giudice dell’esecuzione (salvo

Publicado
Out 22, 2025
##submission.howToCite##
FABIANI, Ernesto de Pinho. Responsabilità Civile del Professionista Delegato Alle Operazioni di Vendita Nell’Espropriazione Forzata. Revista Amagis Jurídica, [S.l.], v. 17, n. 1, p. 8-17, out. 2025. ISSN 2674-8908. Disponível em: <https://revista.amagis.com.br/index.php/amagis-juridica/article/view/436>. Acesso em: 23 out. 2025.